Finanziaria 2008
Finanziaria 2008 e fiscalità delle imprese
Regimi speciali per piccole imprese,
imprese individuali e società di persone
- Nuovo regime di tassazione separata dei redditi. "Opzione IRES"
Uno degli elementi della Finanziaria 2008 di maggiore interesse per le imprese più piccole, di norma soggette a tassazione secondo le aliquote progressive IRPEF, è costituito dalla possibilità di accesso alla cosiddetta "Opzione IRES".
Le imprese individuali, le società di persone e le società in nome collettivo potranno infatti optare per la tassazione separata dei redditi all'aliquota del 27,5% (coincidente con l'aliquota IRES riformata), secondo modalità e termini che saranno fissati con successivo provvedimento attuativo. In mancanza di esplicita opzione in tal senso, il regime "naturale" di tassazione rimane tuttavia quello IRPEF attuale.
Le condizioni per accedere alla tassazione separata sono:
- - l'adozione del regime di contabilità ordinario;
- - la rinuncia al prelievo e alla distribuzione dei redditi. In caso di successivi prelievi o distribuzioni, è obbligatorio il ripristino della tassazione ordinaria e l'imposta già versata può essere scomputata da quella dovuta a titolo definitivo.
La finalità della nuova disciplina è quella di premiare la capitalizzazione delle imprese. In tal senso, diventa necessario per l'amministrazione fiscale il monitoraggio costante della composizione del patrimonio netto delle imprese, da cui l'obbligo di contabilità ordinaria.
La convenienza del nuovo regime è evidentemente diversificata per ciascuna impresa.
La fissazione al 27,5% dell'aliquota forfetaria rende vantaggioso tale regime soprattutto per le imprese con redditi medio alti. Il reddito imponibile cui corrisponde l'indifferenza tra i due regimi è pari a circa 35mila euro. Al di sotto di tale soglia, non c'è dunque alcuna convenienza ad accedere a tale regime.
Anche di sopra della soglia, tuttavia, la limitazione dei prelievi può risultare penalizzante per alcune imprese e, in particolare, per le imprese individuali.